Ispezione anelli in fabbrica di catene, 1943 (dettaglio di foto di pubblico dominio Ispezione Link: audit profili di backlink e non solo
Interfaccia utente rinnovata
Circa 60 migliorie di usabilità ed esperienza utente
Miglioramenti di prestazioni e stabilità
Un video corso completo su Visual SEO Studio
"Ispezione Link" di Visual SEO Studio presentato al MSC17
Conclusioni, e quello che verrà

 

Con questa nuova release Visual SEO Studio si tuffa di testa nell'analisi SEO off-page. Lo fa nel suo modo dirompente, portando agli utenti dell'Edizione Professional ancora più valore con uno strumento completo di ispezione per valutare i link, siano essi esterni, interni, in ingresso o in uscita.

Pagina di sommario di Ispezione Link
Pagina di sommario di Ispezione Link (clicca per ingrandire)

La nuova funzione vede la luce dopo un'intensa fase di test. I nostri beta tester sono spesso stati entusiasti per come lo strumento agevolasse la diagnosi di problematiche legate ai link.

Ispezione Link - assieme all'adesso esteso strumento Esplora Lista URL - è un tool completo per l'audit dei profili backlink per analizzare il valore dei tuoi backlink, come essi sono distribuiti e strutturati.

Ripartizione link in entrata per tipo di link
Ripartizione link in entrata per tipo di link (clicca per ingrandire)

Molto più di un backlink checker, Ispezione Link è completo di un potente classificatore di link, e ti farà risparmiare tempo effettuando per te tutti i controlli incrociati per comprendere se i link passano PageRank, e se questo non è sprecato dalle pagine che lo ricevono.

Ispezione Link, lista completa
Ispezione Link, lista completa; diverse colonne sono nascoste (clicca per ingrandire)

È anche un potente strumento per analizzare tutti i link del tuo sito, per trovare quelli che puntano a una determinata pagina, cartello, o tutti i link che puntano a risorse esterne.

Gestire "link" invece di "pagine" come nella maggior parte delle altri sezioni del software ha presentato una sfida interessante: la scalabilità. Il numero di link per un e-commerce anche di media dimensione può essere di diversi milioni, e la maggior parte delle viste ad albero - largamente utilizzate per raggruppare elementi - non li gestiva bene e "congelava" l'interfaccia utente durante il caricamento. Le abbiamo re-ingegnerizzate facendo pesante uso di programmazione asincrona, e sebbene a tutto vi siano dei limiti, ora riescono a presentare insiemi di dati molto più ampi, un'esperienza che porteremo presto nelle altre viste ad albero.

Per saperne di più della nuova funzione, vedi la pagina "Ispezione Link".

Interfaccia utente rinnovata

Abbiamo ascoltato i nostri utenti, e capito che molti di loro avevano difficoltà a individuare a colpo d'occhio gli elementi più importanti. Abbiamo pertanto voluto porre dei rimedi.
Ora i bottoni corrispondenti alle azioni più importanti sono più larghi, hanno un testo più leggibile, e uno sfondo verde chiaro che li fa stagliare rispetto a tutto il resto.

Finestra Esplorazione, nuovo stile
Finestra Esplorazione, nuovo stile

Abbiamo ri-disegnato diverse form disponendone gli elementi in modo più naturale, e talvolta abbiamo nascosto (con pannelli collassabili/espandibili) quelli i cui valori predefiniti sono soddisfacenti la maggior parte delle volte.
Molti bordi ridondanti nell'interfaccia utente sono stati eliminati per renderla più leggera.

Si è fatto anche maggior uso di "barre degli strumenti" per mostrare etichette, campi di testo con contatori e bottoni disposti orizzontalmente nella maggior parte di viste e pannelli. Salvano spazio verticale e meglio di adattano allo spazio disponibile per ciascuna lingua.

Ogni singola finestra abbiamo cambiato è stata oggetto di test utente ed è stata giudicata più semplice nel "glance test" rispetto alla versione precedente.

Non vi è nulla di drastico nelle variazioni della UI, eppure è ora considerata più pulita e intuitiva.
Questo lo consideriamo solo un primo passo.

Circa 60 migliorie di usabilità ed esperienza utente

Non solo l'Interfaccia Utente è più leggera e comprensibile, è anche più usabile: molti bottoni di azione principale sono ora pre-selezionati quando ha senso farlo, e sono sensibili al tasto Invio. Campi di testo spesso mostrano nello sfondo un testo d'esempio.

Le modifiche alla UI sono state quindi non solo estetiche, ma anche funzionale. Laddove l'uso era giudicato poco intuitivo secondo il feedback degli utenti, abbiamo apportato modifiche per migliorare.

Un paio di funzioni sono state rinominate senza pietà: la "Vista a indice" (nome ispirata a una funzione analoga in BWT) è ora chiamata "Vista a cartelle" per rendere più chiaro cosa rappresenta; idem per i "Siti Amministrati", ora chiamati "Siti Verificati", un termine con cui il popolo dei SEO ha maggiore familiarità.

Molti pannelli in basso e a destra ora esplicitano in un campo l'URL completo della risorsa cui fanno riferimento (di nuovo, una conseguenza del feedback degli utenti).

Sono tante le migliorie in usabilità ed esperienza utente che non possiamo citarle qui tutte. Per una lista completa, consulta le Note di Rilascio.

Non tutte le modifiche pianificate sono state pronte per la release corrente, aspettati di vederne molte altre a breve.

Miglioramenti di prestazioni e stabilità

Sebbene questo rilascio non sia esplicitamente dedicato ai miglioramenti delle performance, abbiamo individuato e rimosso un paio di "colli di bottiglia" nelle prestazioni che impattavano la velocità di scansione dopo i primi 50-70.000 URL; gli utenti dell'Edizione Professional apprezzeranno il guadagno.

Anche la stabilità è migliorata. Abbiamo corretto alcune condizioni di crash, come pure diversi altre anomalie.

Un video corso completo su Visual SEO Studio

Siamo felici di segnalare il video corso di Visual SEO Studio, un completo corso di venti video lezioni offerto da Hosting Academy.
Abbiamo fornito loro consulenza durante lo sviluppo del corso, e siamo stati impressionati da come sia approfondito e ben fatto. La lezione introduttiva è gratuita, le altre valgono ampiamente il loro prezzo (non guadagnamo sul corso, questo è una iniziativa indipendente di Host Academy, e pensiamo porti più valore di quanto chiedano per esso).
Possiamo sicuramente raccomandarlo.

"Ispezione Link" di Visual SEO Studio presentato al MSC17

Ispezione Link debutterà al Search Marketing Connect 2017 (Rimini, Italy, 1-2 Dicembre 2017) nella sala SEO Tools, dove il nostro Federico lo illustrerà e spiegherà al pubblico.
Doverosi ringraziamenti vanno al team di Search On per lo spazio ci stanno dando e per la lor usuale incredibile organizzazione!

Conclusioni, e quello che verrà

Ci sono molte cose carine cui stiamo lavorando. Ispezione Link sarà ulteriormente espanso con ciò che non abbiamo fatto in tempo a introdurre per il debutto, in particolare integrazione di API e riconoscimento della lingua. Ci concentreremo poi nel portare in altre parti del programma ulteriori integrazioni di API, migliore usabilità e migliori prestazioni.
In un ramo di sviluppo parallelo, la versione Mac sta evolvendo velocemente. Prevediamo di pubblicare la prima beta pubblica entro i prossimi mesi.

Ora, so che non stai nella pelle per controllare i tuoi link, procedi e lancia Ispezione Link!


I commenti sono aperti nella pagina Facebook collegata.