Primi Passi con Visual SEO Studio
Una guida per mano ai tuo primi passi con Visual SEO Studio, strumento SEO professionale.
E così hai scaricato e installato Visual SEO Studio. Ottima scelta.
Quanto segue è la parte del "E ora?".
Il tuo primo progetto con Visual SEO Studio
Non appena lanci il programma, ti sarà richiesto un nome di progetto.
Visual SEO Studio necessita di un nome di file dove salvare le sessioni di esplorazione. Se è la prima volta che usi l'applicazione, la sola opzione è inserirne uno nuovo.
Opzionale: elencare i siti verificati
Questo passo opzionale prende solo pochi clic. Puoi anche saltarlo per ora, ma se vuoi ottenere il massimo dal tuo strumento SEO ti suggeriamo di farlo; meglio prima che dopo:
ti permetterò di accedere a opzioni avanzate di esplorazione per i tuoi siti, come ignorare le direttive robots.txt, cambiare lo user-agent... Per saperne di più, consulta la pagina Gestire la lista dei Siti Verificati
Esplora il tuo sito!
La prossima cosa da fare è lanciare lo spider per visitare il tuo sito web preferito.
Clicca sulla voce "Esplora un Sito..." nel menu principale o nel pannello comandi sulla sinistra.
Un "Nome Sessione" è opzionale, ti servirà solamente per distinguere la sessione di esplorazione.
Cliccando su "Mostra opzioni" potrai accedere a tutte le opzioni di esplorazione:
Puoi lasciare tutti gli altri parametri al loro valore predefinito per ora.
Clicca sul bottone "Esplora".
Ti apparirà una rappresentazione visuale in tempo reale del processo di esplorazione. Puoi metterlo in pausa e riprenderlo a piacere. Lascia che Pigafetta, il crawler integrato a Visual SEO Studio, visiti completamente il tuo sito.
Il G-time simulato mostra impiegherebbe lo spider di un motore di ricerca per visitare il sito
Scopri di più sulla Esplorazione Visuale Real-Time di Visual SEO Studio.
Ispezionare le tue sessioni di esplorazione
Se a conclusione dell'esplorazione chiudi la scheda, puoi sempre accedere all'equivalente Vista Esplorazione per caricare i dati salvati e visualizzare i percorsi di esplorazione; è sufficiente tu clicchi sulla voce omonima nel menu principale o nel pannello comandi.
Altre viste disponibili sono sono la Vista a Cartelle con la struttura di directory, e la Vista Tabellare. Se lo desideri, puoi collassare il pannello comandi sulla sinistra per visualizzare più contenuto orizzontalmente.
In basso noterai dei pannelli dedicati a dati condivisi tra tutto il sito. Tra questi: "Anomalie HTTP", "Elementi non visitati", "Risultati ricerca"
Cliccando su qualsiasi nodo di pagina, hai a disposizione una varietà di "strumenti di pagina" per visualizzare viste delle pagine selezionate. Tra questi: "Proprietà", "Contenuto", "DOM", "Miniatura" sul lato destro, "Link di pagina", "Titoli H1..H6", "Emulatore frammento SERP" e "Validazione" nella parte bassa della finestra.
Esportazione verso Excel e CSV
Da qualsiasi tabella puoi esportare i contenuti della griglia nei formati Excel e CSV.
Il formato dati di Excel supportato è il standard Office Open XML, formato aperto anche supportato dalle suite Open Office e Libre Office.
Raccogliere i primi frutti: correggere link rotti e redirezioni
Con le viste di sessione hai anche a disposizione un insieme di strumenti dedicati all'esame della sessione di esplorazione: "Sessione" con appunto il dettaglio dei dati e dei parametri scelti per l'esplorazione, "Anomalie HTTP", "Elementi non esplorati" e "Risultati Ricerca".
Anomalie HTTP (clicca per allargare)
Se lo spider incontra codici di errore 404 (Not Found) and 301/30x (redirezioni), vuole dire ci sono dei link interni da mettere a posto.
Visual SEO Studio ti permette di localizzare facilmente la pagina "referrer" dove il link rotto è stato trovato. Da essa puoi facilmente individuare il tag A da correggere.
Consulta la pagina di tutorial Trovare link rotti e link redirezionati per una guida completa.
Ottieni Suggerimenti HTML e URL
È giunto ora il momento di incontrare alcuni dei potenti strumenti di diagnostica offerti da Visual SEO Studio.
Clicca su "Suggerimenti HTML" dal menu principale o dal pannello comandi. Una 20ina di approfonditi report a coprire titoli e meta-descrizioni attendono di sorprenderti.
Pagina sommario di Suggerimenti HTML (clicca per ingrandire)
Scopri di più sui Suggerimenti HTML di Visual SEO Studio.
Vuoi ancora di più?
Lancia "Suggerimenti URL", e scopri un prezioso insieme di report su come i tuoi URL sono formati!
Crea Sitemap XML personalizzate
Visual SEO Studio rende la creazione di Sitemap XML mirate semplice: con il suo Editor di Sitemap XML puoi selezionare i rami che vuoi esportare, decidere l'ordine di esportazione, ed esprimere la priorità da dare agli URL.
Editazione visuale Sitemap XML con Visual SEO Studio (clicca per allargare)
Un'interfaccia visuale e valori predefiniti già impostati rendono uno potente strumento semplice e immediato da usare.
Scopri di più sugli Strumenti per Sitemap XML di Visual SEO Studio.
E questo Non è tutto ragazzi!
Con questo breve tutorial "primi passi" abbiamo appena scalfito la superficie.
Stiamo preparando altre pagine di tutorial per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo tool SEO.
Per una lista completa delle funzioni presenti e future, fai un Tour del Prodotto.
Per avere una dettagliata visione dello stato dei lavori, vedi la pagina Stato Sviluppo.
Con il continuo rilascio di nuove versioni di Visual SEO Studio, lo osserverai sempre più ricco di funzioni e migliorare di volta in volta.
Visual SEO Studio è uno strumento potente e ci sorprende sempre cosa permetta di fare nelle mani di professionista SEO esperto.
Saremo felici di ricevere il tuo feedback, scrivici qualche riga se vuoi condividerlo con noi, o se hai suggerimenti su come migliorare il prodotto.
Altri tutorial
Stiamo organizzando una intera nuova sezione di pagine di aiuto e tutorial, consulta:
I Tutorial di Visual SEO Studio
Nessuna registrazione richiesta