hreflang Analysis in Visual SEO Studio 1.5.0 "Analisi hreflang" un nuovo strumento innovativo
Filtri Personalizzati ancora più potenti
Aggiornato con le novità del mondo SEO
Conclusioni, e quel che verrà

 

"Analisi hreflang" un nuovo strumento innovativo

C'era un grosso vuoto nel mercato dei tool SEO. Ora non più.
Visual SEO Studio 1.5 - nome in codice "Mezzofanti" - colma la lacuna fornendo un approfondito check-up per tutti i possibili errori nell'implementazione dei link hreflang, su tutte le pagine del sito.

Analisi in Visual SEO Studio
Analisi hreflang in Visual SEO Studio

Ricordi quando controllavi a manina la presenza di tutti i tag di ritorno? Ora è automatizzato.
Controllare se quei codici lingua/nazione fossero corretti, come per esempio (l'errato) "en-UK" invece di "en-GB"? Ora è automatizzato.
E quei codici di lingua generica mancanti? Quei codici di nazione inventati? Quegli URL che puntano a pagine 404/noindex/bloccate?
... Automatizzato. Automatizzato. Automatizzato!

Facciamo molte consulenze di SEO Internazionale, e puntualmente incappiamo in implementazioni incorrette dei tag alternate/hreflang. Da quando abbiamo sviluppato la nuova funzione e l'abbiamo adottata internamente per il periodo di test, noi stessi siamo rimasti sorpresi dalla quantità di potenziali problemi coglie ogni volta.
I professionisti di SEO Internazionale possono finalmente sorridere e brindare al nuovo strumento.

La nuova batteria di test ha venti report per testare tutti i principali potenziali problemi Ha un nuovissimo "Visualizzatore di hreflang" per dettagliare ogni tag alternate/hreflang e vedere se passa i test principali.

Per quanto probabilmente sia oggi la suite di test hreflang più completa sul mercato, c'è sempre spazio per il miglioramento: supporto alle direttive hreflang negli header HTTP, nei file sitemap... abbiamo poi molte idee per rendere un grande strumento anche migliore. Aspettatevi ulteriori miglioramenti nelle prossime pubblicazioni!

Per saperne di più, consulta la pagina Analisi hreflang.

Nota: "Analisi hreflang" è disponibile solo nella Edizione Professional. Puoi valutarla gratuitamente per 30 giorni registrando la versione Trial.

Filtri Personalizzati ancora più potenti

I nostri utenti amano il potente motore di interrogazione orientato alla SEO di Filtri Personalizzati, amano l'ispezione possono otterere con Suggerimenti prestazioni, e hanno chiesto di più.
Ora puoi filtrare con Filtri Personalizzati tutte le pagine anche aggiungendo in logica binaria qualsiasi misura trattata da Suggerimenti Prestazioni: numero di immagini, numero di script, di elementi del DOM... alcuni erano già lì, ora li hai tutti!

Nuove proprietà relative alle performance in Filtri Personalizzati
Le nuove proprietà relative alle performance in Filtri Personalizzati

Aggiornato con le novità del mondo SEO

L'Ottimizzazione per i Motori di Ricerca è un mondo in rapida evoluzione. Teniamo un occhio attento sulle novità e rilasciamo aggiornamenti spesso, così potrai sempre avere un prodotto in linea con le ultime novità.

Validazione di Sitemap XML, conformità alle ultime specifiche

Il 30 Novembre 2016 Bing and Google hanno annunciato il loro accordo su un nuovo limite per la dimensione della sitemap elevandolo nelle specifiche da 10 MB a 50 MB (Google già consentiva 50 MB, ma ora la modifica è nelle specifiche e anche Bing vi aderisce); di conseguenza abbiamo modificato la nostra regola di validazione cambiando il limite, il messaggio, e segnalando l'eccesso del limite come un errore invece che un avvertimento.

Regola di validazione Sitemap XML aggiornata
La regola di validazione Sitemap XML aggiornata

In precedenza la regola di validazione controllava il vecchio limite e riportava solo un avvertimento con messaggio "La dimensione della Sitemap eccede il limite di 10 MB imposto dal protocollo (ma Google tollera fino a 50 MB)"
Il sito sitemaps.org è sponsorizzato da Google, Yahoo e Bing; Yandex dichiara di rispettarne le specifiche, ma apparentemente usa sempre il vecchio limite. Abbiamo chiesto a Yandes se intenda adeguarsi, al momento non abbiamo ricevuto risposta. Il limite è stato elevato più che altro per dare spazio alle estensioni hreflang, non supportate da Yandex per le Sitemap XML, per cui è possibile questi non vi aderisca nel breve termine. Se non riceveremo risposta in tempi ragionevoli aggiungeremo di nuovo una regola di validazione (un avvertimento) solo per Yandex con il vecchio limite di 10 MB.

Aderenza alla lista aggiornata di user-agent di Google

Il 30 November 30 2016 Google ha annunciato di aver ritirato gli user-agen "feature-phone" (gli acronimi WAP/WML suonano qualche campanella tra i più vecchi di voi?), così abbiamo cessato anche noi di proporli nella lista degli user-agent disponibili (Opzioni di crawl avanzate, disponibili solo per siti amministrati).

Conclusioni, e quel che verrà

Vi sono diverse altre modifiche e migliorie in "Mezzofanti", per una lista completa consulta le Note di Rilascio (in Inglese).

Crediamo con questa pubblicazione di aver rilasciato un grande aiuto per il lavoro nella SEO Internazionale. Il nostro analizzatore di hreflang era una funzione pianificata da molto tempo, l'abbiamo usata internamente e raffinata per un po', e i beta tester ci hanno aiutato a migliorarla. Presto la estenderemo ulteriormente per farla brillare a dovere.

Stiamo anche lavorando a passo rapido ad altre nuove funzioni. C'è un sacco di magia in ebollizione nel calderone per i prossimi mesi!

Ora, 'Mezzofanti' attende tu passi all'azione:
Aggiorna Visual SEO Studio all'ultima versione e metti a posto tutti quegli hreflang!


I commenti sono aperti nella pagina Facebook collegata.