FAQ: Varie

Tutte le domande e risposte su Visual SEO Studio non raggruppate in una categoria dedicata sono raccolte qui.

  1. Cosa significano i colori usati per gli URL?
  2. Posso segnalare anomalie e richiedere implementazioni? Come?
  3. Avete una versione per Linux?
  4. Qual è l'azienda dietro Visual SEO Studio?
  5. Edizione Professional: Come salvare i file di progetto in un'unità disco diversa?

Cosa significano i colori usati per gli URL?

Troverai una spiegazione completa nella pagina tutorial Comprendere i colori usati per gli URL nelle viste.


Posso segnalare anomalie e richiedere implementazioni? Come?

Certamente! Segnalazioni di anomalie e richieste di implementazione saranno sempre le benvenute.

Visual SEO Studio ha un sistema automatizzato di notifica crash per gestire crash inattesi del prodotto.
Incoraggiamo caldamente ad aggiungere indicazioni su come replicare il problema; le informazioni raccolte in automatico aiutano a capire dove il crash è avvenuto, ma non sempre la causa d'origine. Per esempio, se il crash è incorso nell'analisi di una pagina, non abbiamo idea di quale essa sia; se ritieni sia rilevante nell'individuare la causa del problema e puoi comunicarcela, per favore fallo.

Gli utenti possono anche segnalare manualmente altri tipi di anomalie. Il metodo più rapido è utilizzare la finestra apposita all'interno del programma (da menu Aiuto, "Invia un messaggio all'autore..."), o usare il form di contatto di questo sito.


Avete una versione per Linux?

Al momento non pianifichiamo un rilascio commerciale per Linux, dipenderà dalla richiesta del mercato.


Qual è l'azienda dietro Visual SEO Studio?

In seguito alla larga adozione del software Visual SEO Studio da parte degli utenti, nel Giugno 2015 abbiamo fondato aStonish Studio srl, una software house dedicata allo sviluppo, distribuzione, commercializzazione e supporto dello strumento SEO.

Edizione Professional: Come salvare i file di progetto in un'unità disco diversa?

Per impostazione predefinita Visual SEO Studio salva i dati dei progetti in una sottocartella della cartella nascosta di profilo %AppData% (Windows).
Nel gestire grossi siti, specie quando si scegli l'opzione di salvare anche il contenuto delle immagini, potresti desiderare di poter salvare i tuoi dati in un'unità disco diversa per agevolare i backup e salvare spazio nel disco C:.

L'Edizione Professional ti permette di personalizzare la cartella cambiando il valore di un'opzione (poi accedere alla finestra di opzioni via menu principale -> Strumenti -> Preferenze):

Opzione Progetti e File, personalizzazione della cartella progetti
Opzione Progetti e File, personalizzazione della cartella progetti (clicca per allargare)

Assicurati che l'utente corrente abbia diritti di lettura/scrittura nella nuova cartella (vedi la guida di Windows per Windows, o "man chmod" per Mac).

Per continuare a utilizzare i progetti precedentemente usati, dovrai spostarli manualmente nella nuova posizione.
In Windows la posizione predefinita è %AppData%\Roaming\aStonish\VisualSEO
Su Mac la posizione predefinita è /Users/[USER]/.config/aStonish/VisualSEO
Sposta tutti i file .db files (ognuno di essi rappresenta un progetto); non spostare i file il cui nome inizia per "VisualSEO".

Cambiare l'opzione richiederà un riavvio di Visual SEO Studio.

Attenzione 1: tecnicamente potresti anche utilizzare un percorso di rete, ma ciò non è raccomandato per diverse ragioni: prima di tutto, l'accesso sarebbe molto più lento; sii anche conscio che non è il modo per condividere dati con un altro PC perché non è progettato per l'accesso concorrente e potrebbe corrompere i dati.

Attenzione 2: nel caso la licenza Professional scada senza essere rinnovata, Visual SEO Studo tornerà in modalità gratuita limitata Edizione Community e userà di nuovo la cartella predefinita. In tale caso, dovrai di nuovo spostare manualmente i tuoi file nella sottocartella di AppData così da poter continuare a usare i tuoi vecchi progetti.