Suggerimenti URL
Nessun altro software SEO ti fornisce l'audit completo di tutti i potenziali problemi con gli URL così come lo fa Visual SEO Studio.
Una dettagliata vista di tutte le possibili criticità negli URL, normalmente ignorate da altri strumenti per l'analisi SEO, rende Visual SEO Studio un prezioso alleato.
Pagina sommario di Suggerimenti URL (clicca per ingrandire)
- Criticità link Canonical (elemento distintivo, non ha prezzo!)
- Canonical verso pagine noindex
- Canonical verso anomalie HTTP
- Canonical verso risorsa non HTML
- Canonical verso pagine non canoniche
- Canonical verso pagine non visitabili
- Canonical verso pagine fuori sessione di esplorazione
- Canonical e noindex
- Tag Canonical mancante
- Canonical diverso da URL
- Canonical diverso da URL (solo in Casing)
- Tag Canonical duplicati
- Tag Canonical duplicati (case insensitive)
- Criticità legate al maiuscolo/minuscolo negli URL
- URL troppo lunghi
- URL troppo profondi
- Numero eccessivo parametri query
- Troppi token (caratteristica distintiva! [1])
- Nomi file maiuscoli
- casi di encoding negli URL
- ...e molto altro ancora...
Va tenuto presente che il correggere criticità minori degli URL di pagine web importanti già indicizzate dai maggiori motori di ricerca e con link in entrata pre-esistenti deve essere gestito con cautela così da non perdere PR acquisito, posizionamento, e "succo" portato dai link in ingresso. Imposta sempre i corretti redirect 301!
Nota:
"Suggerimenti URL" è disponibile solo nella Edizione Professional. Puoi valutarla gratuitamente per 15 giorni registrando la versione Trial.
[1] È stato dimostrato che solo un massimo di 16 parole sono prese in considerazione per il testo di un link (riferimento aggiornato al 2018, in Inglese). Cosa ha che fare ciò con gli URL? Spesso i testi dei link sono costituiti da URL completi, che sono scomposti ("tokenized") in singole parole fino all'anzi menzionato limite massimo (i riferimenti - in Tedesco - sono datati 2009, e basati su una vecchia versione dell'anzi citato articolo che rilevava un limite di 8 parole, ora superato dal nuovo valore di 16 parole).
La morale della storia dovrebbe essere: se vuoi ottenere il massimo dai tuoi URL in termini di "succo" del testo dei link, fai sì che esso sia nei primi 16 token.
Vedi anche:
- Pagina di Aiuto Manuale: Suggerimenti URL.
- Suggerimenti HTML
- Opzioni Configurabili
- Cosa devo fare per risolvere una criticità in un URL?
Nessuna registrazione richiesta