Manuale: DOM

La funzione "DOM" di Visual SEO Studio, documentata in dettaglio.

DOM

DOM sta per Document Object Model ("Modello a oggetti del documento"). Quando la risorsa selezionata è una pagine HTML, il pannello mostra l'albero del DOM che rappresenta i nodi del documento HTML rappresentante la pagina web.
L'albero del DOM è anche popolato nel caso di risorse di tipo Sitemap XML e Sitemap Indice, e i nodi rappresentano i nodi del documento XML.

URL

L'indirizzo della pagina cui appartiene il DOM mostrato.

Albero del DOM

Un'albero rappresentante il Document Object Model della risorsa HTML o XML.
I nodi possono essere espansi o collassati a piacere.

Menù di contesto

Cliccando con il tasto destro del mouse su un nodo apparirà un menù di contesto:

Menù di contesto della vista DOM
Menù di contesto della vista DOM

I comandi nel menù di contesto sono:

  • Mostra nel codice
    Seleziona il pannello Contenuto e lì mostra in evidenza il codice dell'elemento selezionato.
  • Copia XPath
    Copia nella memoria degli appunti il percorso XPath dell'elemento selezionato.
    L'XPath copiato è il percorso XPath più corto possibile per qualificare l'elemento.
    Questo comando non appare se il nodo selezionato è un nodo di testo.
  • Copia outerHTML
    Copia nella memoria degli appunti l'outerHTML (o outerXML, in caso di documento XML) dell'elemento selezionato.
    L'Outer HTML è il codice di testo HTML che definisce un elemento HTML - con l'elemento stesso incluso - e tutto quanto esso contiene.
  • Copia innerHTML
    Copia nella memoria degli appunti l'innerHTML (o innerXML, in caso di documento XML) dell'elemento selezionato.
    L'Inner HTML è il codice di testo HTML che definisce tutto quanto l'elemento HTML contiene, con l'elemento stesso escluso.