Manuale: Pagina Iniziale

La funzione "Pagina Iniziale" di Visual SEO Studio, documentata in dettaglio.

Pagina Iniziale

Questa è la prima pagina che solitamente ti si presenta quando avvii Visual SEO Studio. Ti mostra una visione di insieme con tutti i progetti hai creato unitamente alle sessioni di esplorazione contenute nel progetto aperto.

In questa scheda è presente anche la lista dei Siti Verificati, siti di cui hai dimostrato di essere un amministratore. Per questi siti Visual SEO Studio ti permette di incrementare le prestazioni durante una scansione, e di usare alcune opzioni di esplorazione più avanzate.

Progetti

Sessioni di Esplorazione e altri dati sono salvati in file di progetto.

Il prodotto lavora con un progetto attivo alla volta.

Puoi organizzare i tuoi progetti nel modo che preferisci; per esempio, puoi dedicare un progetto a un particolare sito, salvando i dati di esplorazione dello stesso sito in tempi diversi, o puoi per esempio dedicare un progetto a un gruppo di siti legati allo stesso cliente.

Progetto corrente

Il nome del progetto correntemente attivo.

Crea nuovo progetto

Puoi creare un nuovo progetto cliccando il link Crea nuovo progetto...; puoi anche creare un nuovo progetto dal menu principale da File->Nuovo Progetto....

Nome Progetto

Nome del progetto. Puoi cambiare il nome di un progetto se questo non è quello attivo, selezionando l'icona a matita nella terza colonna della riga corrispondente al progetto.

Ultima modifica

Data in cui il progetto è stato modificato per l'ultima volta.

Rinomina

Puoi rinominare un progetto selezionando l'icona rinomina nella terza colonna della riga corrispondente al progetto.

Apri

Seleziona l'icona apri nella quarta colonna della riga del progetto che intendi aprire.

Rimuovi

Un progetto può essere rimosso dal sistema selezionando l'icona rimuovi nella quinta colonna della riga relativa al progetto che vuoi rimuovere

Sessioni

Un progetto può contenere più Sessioni di Esplorazione, dati salvati in seguito alla visita dello spider ai siti web.
Nella tabella sono elencate tutte le Sessioni di Esplorazione presenti nel progetto corrente.

ID

Ogni sessione di esplorazione è identificato univocamente da un numero progressivo ID auto-assegnato.

Nome

Puoi dare alla tue sessioni un nome descrittivo opzionale. Il nome può essere assegnato quando scegli i parametri di esplorazione, o in un momento successivo.

URL di partenza

L'indirizzo da cui lo spider ha iniziato l'esplorazione del sito web. Tipicamente indicherai al lancio di una nuova esplorazione l'indirizzo della Home Page del sito, di solito l'indirizzo "di root" (o "indirizzo radice"). Per esplorazioni di elenchi di URL il campo non risulta popolato.

Tipo Esplorazione

Il tipo di esplorazione. Le prime volte normalmente farai solo esplorazioni di tipo "Ricerca Link", ossia userai lo spider per esplorare un sito web a partire dall'indirizzo radice ed esplorarlo seguendo tutti i link trovati. Con usi più avanzati potrai anche effettuare l'audit di Sitemap XML, o esplorare liste di URL.

Pagine Visitate

Il numero di pagine visitate durante la sessione di esplorazione. Solo pagine web, non conta le chiamate HTTP a immagini o altre risorse.

Inizio Esplorazione

Data e ora in cui la sessione di esplorazione è stata lanciata.

Fine Esplorazione

Data e ora in cui la sessione di esplorazione è completata. Quando la sessione di esplorazione è ancora in corso di svolgimento, questo campo non è popolato.

Durata

Il tempo è stato necessario perché la sessione di esplorazione completasse. Quando la sessione di esplorazione è ancora in corso di svolgimento, questo campo non è popolato.

Causa Conclusione

Il motivo per cui la sessione di esplorazione è completata. Di solito ci attendiamo sia perché tutti i link trovati sono stati visitati, ma potrebbe essere stata interrotta dall'utente, o potrebbe essersi arrestata per altre ragioni.

Dominio

Il nome di dominio dell'indirizzo di partenza. Per esplorazioni di elenchi di URL il campo non risulta popolato.

Apri Gestione Sessioni

Il bottone Apri Gestione Sessioni aprirà la scheda principale Gestione Sessioni di Esplorazione (o la selezionerà, se già aperta).

Siti Verificati

Alcune opzioni di esplorazione violerebbero il codice di condotta per bot educati (identificati, rispetta il robots exclusion protocol, non sovraccaricare le risorse del server...).
Siccome non sarebbe etico usarle su siti di altri senza consenso, esse sono disponibili solo per siti web che puoi dimostrare di amministrare. Potrai allora impostare opzioni come ignorare le direttive impostate nel file robots.txt, cambiare lo user-agent, e usare più thread paralleli per scaricare le risorse del sito.

Per abilitare queste opzioni è sufficiente verificare il tuo sito, bastano pochi clic.
Puoi dimostrare di essere un amministratore di sito utilizzando le credenziali di accesso "Google Search Console", o una chiave API di "Bing strumenti per webmaster", o usare la verifica nativa di Visual SEO Studio.
Per server web di sviluppo che girano in locale su localhost o 127.0.0.1 sei automaticamente considerato un amministratore e le opzioni saranno sempre abilitate.

Puoi sapere di più sui Siti Verificati alla pagina Gestire la lista dei Siti Verificati.

Sito

Indirizzo radice del sito verificato.

Valido

Un simbolo a confermare o negare che il sito sia verificato.

Verificato con

Il metodo utilizzato per verificare la proprietà del sito.

Valido fino al

Data in cui la verifica scadrà. Le verifiche sono valide per un mese, perché i proprietari dei siti potrebbero ritirare il loro permesso.

Note

Puoi aggiungere una nota per tuo uso.

Edita note

Clicca sul simbolo Edita note in questa colonna per editare il campo Note.

Elimina

Clicca sul simbolo Elimina in questa colonna per eliminare la riga. Potrai ri-aggiungerla ripetendo il processo di verifica.

Gestisci Siti Verificati

Il bottone Gestisci Siti Verificati... aprirà la finestra Siti Verificati da dove potrai verificare il tuo sito e aggiungerlo alla lista.
Puoi sapere di più sui Siti Verificati alla pagina Gestire la lista dei Siti Verificati.