Manuale: Analisi hreflang
La funzione "Analisi hreflang" di Visual SEO Studio, documentata in dettaglio.
Analisi hreflang
La funzione Analisi hreflang automatizza la maggior parte dei controlli sui problemi più comuni dei tag hreflang che possono impedire ai motori di ricerca di mostrare la pagina localizzata giusta all'utente giusto.
Puoi fare un audit massivo dei tag hreflang di un sito. "Analisi hreflang" li ispeziona nell'HTML, negli header HTTP, e nelle Sitemap XML.
Sommario
La scheda Sommario ti fornisce una prospettiva d'insieme dei report disponibili in Analisi hreflang.
Pagina sommario di Analisi hreflang
Puoi selezionarla velocemente quando vuoi, anche se non è visibile, cliccando sul link Mostra Sommario.
Colonne della tabella Report
Descrizione
Il nome descrittivo del report. Il testo è un link attivo, una volta cliccato selezionerà la scheda contenente il report relativo.
Pagine
Il numero di pagine affetta dalla criticità rilevata dal report, ossia il numero di pagine elencate nel report.
Tot Pagine
Il numero totale di pagine prese in considerazione nell'elaborazione del report. Questo numero è lo stesso per tutti i report elencati.
Percentuale
La percentuale di pagine rilevate da report specifico, calcolata come il rapporto tra i due valori precedenti.
Icona grafico a torta
Un mini grafico a torta che riporta visivamente due importanti informazioni:
- La percentuale mostrata nella colonna precedente, relativa alla fetta colorata della torta.
-
Il livello della criticità investigata dal report. È riportata dal colore della fetta:
- Rosso: la criticità investigata deve essere considerata un Errore.
-
Giallo: la criticità investigata deve essere considerata un Avvertimento.
Nota che un avvertimento non è un "errore lieve", ma qualcosa che in questo stadio il programma non può determinare se sia un errore potenziale o qualcosa di voluto. - Azzurro: il report è puramente Informazionale.
Tabella suddivisione elementi
Questa tabella fornisce una vista d'insieme di tutte le pagine - computate o scartate - della sessione di esplorazione valutata.
Grafico suddivisione elementi
Il grafico a torta in 3D mostra visivamente il contenuto della tabella a esso soprastante. Come tutti i grafici in 3D in Visual SEO Studio, il diagramma può essere zoomato, ruotato, copiato e salvato a piacere.
Bottoni di esportazione
I report in Analisi hreflang possono tutti essere esportati.
Nell'angolo in alto a destra di ciascuna scheda di report puoi trovare dei bottoni di esportazione facilmente distinguibili:
Permette di aprire le pagine elencate nella Vista Tabellare come un sottoinsieme dell'intera sessione di esplorazione (e da lì può essere anche esportato in Excel/CSV).
-
Permette di esportare il contenuto delle colonne visibili in un documento Excel.
Questa opzione è disponibile solo se la vista nella scheda è una tabella (ed è anche disponibile dal menu di contesto della tabella). -
Permette di esportare il contenuto delle colonne visibili in un file CSV.
Questa opzione è disponibile solo se la vista nella scheda è una tabella (ed è anche disponibile dal menu di contesto della tabella).
Menù di contesto
Ogni report in Analisi hreflang è provvisto di un menù contestuale che puoi invocare cliccando con il tasto destro del mouse su una riga di pagina:
-
Copia URL
Copia nella memoria degli appunti l'URL della risorsa selezionata. -
Naviga URL
Naviga con il browser predefinito l'URL della risorsa selezionata.
Con hreflang
Tipo di criticità: Informazione
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang.
Presenza o assenza del tag non è necessariamente un errore, ma è una condizione da conoscere.
Senza hreflang
Tipo di criticità: Informazione
Questo report elenca tutte le pagine prive di tag hreflang.
Presenza o assenza del tag non è necessariamente un errore, ma è una condizione da conoscere.
Senza auto-referente
Tipo di criticità: Errore
Per la versione in ogni lingua è necessario indicare la versione stessa e le versioni in tutte le altre lingue. Il tag alternate/hreflang che punta alla pagina stessa è detto "tag auto-referente".
Questo report elenca tutte le pagine prive del tag hreflang auto-referente.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina priva del tag hreflang auto-referente
La versione Italiana della pagina ha un tag alternate/hreflang che punta alla versione Inglese, ma non ha quello che punta a sé stessa.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Aggiungi il tag auto-referente alle pagine elencate nel report.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
Un solo hreflang
Tipo di criticità: Errore
Pagine con un solo tag hreflang.
Il tag alternate/hreflang ha senso solo per pagine con multiple - due o più - versioni localizzate. Il caso di pagine con un solo tag hreflang elencate in questo report è certamente un errore.
Nel caso di siti web con solo due lingue, la cosa più probabile sia accaduta è che lo sviluppatore si è dimenticato di aggiungere il tag auto-referente, come nell'esempio sottostante:
Sito web in due lingue senza tag hreflang auto-referente
D'altra parte potrebbe essere che c'è solo il tag auto-referente e nessun altro tag hreflang nella pagina:
Tag auto-referente senza altri tag hreflang
Questo può accadere per esempio quando non tutte le pagine hanno una versione alternativa in un'altra lingua, ma il CMS aggiunge in via predefinita il tag auto-referente.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Aggiungi il/i tag alternate/hreflang mancante/i alle pagine elencate nel report. Se il solo tag presente è quello auto-referente e la pagina non ha versioni linguistiche alternative, rimuovi il tag auto-referente.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
Più URL hreflang per lingua
Tipo di criticità: Errore
Il caso di pagine con più di un URL hreflang per la stessa lingua è un'incongruenza che confonderebbe i motori di ricerca, impossibilitati a decidere quale delle due deve essere scelta.
L'immagine sottostante riassume lo scenario:
Esempio di uso incongruo del tag hreflang per la versione Inglese
Nell'esempio la versione Italiana della pagina ha due tag alternate/hreflang che puntano a due pagine distinte con lo stesso valore dell'attributo hreflang
.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Per prima cosa, indaga sulla relazione tra le due pagine puntate dai tag hreflang che condividono lo stesso codice di lingua. Sono equivalenti? Una è o dovrebbe essere canonicalizzata verso l'altra (in tale caso andrebbe scelta la versione canonica)?
Una volta deciso quale delle due pagina è quella corretta, rimuovi il tag alternate/hreflang che punta all'altra.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
'noindex' con hreflang
Tipo di criticità: Errore
Questo report rileva il seguente scenario:
Una pagina è demarcata come noindex
(tramite meta tag o header HTTP equivalente) e allo stesso tempo ha dei tag hreflang
.
Esempio di pagina noindex con tag hreflang
Le due direttive danno segnali contrastanti al motore di ricerca:
Il noindex
dice che la pagina non deve essere indicizzata dai motori di ricerca, mentre alternate/hreflang
dice che la si deve indicizzare per mostrarla in SERP a utenti con una determinata localizzazione.
Cosa farà il motore di ricerca non è prevedibile; nella nostra esperienza Google prende la direttiva più restrittiva e non indicizza pagina (ma questo non è un comportamento documentato per cui nulla garantisce che funzionerà allo stesso modo in futuro).
Il caso è complementare al caso "hreflang verso 'noindex'".
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Decidi quale delle due direttive è quella errata.
- Se la pagina è un buon candidato per essere mostrata nella SERP, rimuovi la marcatura "noindex".
- Se la pagina deve restare marcata come "noindex", rimuovi i tag alternate/hreflang in essa presenti. Investiga anche se le pagine puntate dai tag hreflang debbano essere indicizzabili.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
Non-canonical con hreflang
Tipo di criticità: Errore
Questo report rileva il seguente scenario:
Una pagina è "canonicalizzata" (significa ha un tag link canonical che punta a un altro URL); allo stesso tempo ha dei tag hreflang
.
Esempio di pagina non canonical con tag hreflang
Le due direttive danno segnali contrastanti al motore di ricerca:
Il link canonical
(non auto referente) dice che la pagina non deve essere indicizzata dai motori di ricerca perché dovrebbe esserlo la pagina puntata dal tag canonical link, mentre alternate/hreflang
dice che la si deve indicizzare per mostrarla in SERP a utenti con una determinata localizzazione.
Cosa farà il motore di ricerca non è prevedibile.
Il caso è complementare al caso "hreflang verso non-canonical".
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Decidi quale delle due direttive è quella errata.
Nella nostra esperienza è molto più probabile sia la direttiva hreflang che è aggiunta per errore alle pagine canonicalizzate, e dovrebbe essere rimossa lasciandola solo nella versione canonical.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
Senza hreflang generico
Tipo di criticità: Avvertimento
Questo report elenca tutte le pagine con tag alternate/hreflang per lingue specifiche, ma prive di tag hreflang con lingua generica.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina priva di codice di lingua generico in tag hreflang
La versione italiana della pagina ha due versioni alternative, una indicata per essere mostrata in SERP a utente di lingua Inglese Americano, l'altra per essere mostrata in SERP a utenti di lingua Inglese Britannica.
Al motore di ricerca non è fornita indicazione su quale pagina mostrare in SERP a utenti di altre varianti della lingua Inglese.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Sebbene non avere un tag hreflang con codice di lingua generica non è un errore di per sé, raccomandiamo di aggiungerne uno per avere controllo su quale pagina sarà mostrata in SERP a utenti della stessa lingua generica quando la loro impostazione del browser non corrisponde esattamente a nessuna delle combinazione di lingua/area geografica specificate negli altri tag alternate/hreflang.
Quando si usa solo un codice specifico lingua/area geografica per lingua, raccomandiamo di rimuovere la parte di area geografica e usare solo il codice generico di lingua.
Senza hreflang x-default
Tipo di criticità: Avvertimento
Uno degli usi del valore "x-default" dell'attributo hreflang
è di servire come clausola di ripiego per tutte le lingue non coperte dagli altri tag alternate/hreflang.
Questo report elenca tutte le pagine prive di tag hreflang x-default.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina priva di tag hreflang x-default
La versione Italiana della pagina ha un tag hreflang auto-referente per gli utenti di lingua Italiana, e un tag hreflang per gli utenti di lingua Inglese.
Al motore di ricerca non è fornita indicazione su quale pagina mostrare in SERP a utenti di altre lingue, per esempio utenti di lingua Spagnola.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Sebbene il valore riservato hreflang="x-default"
sia facoltativo, raccomandiamo per ogni pagina logica che implementa hreflang di aggiungerne uno che punti alla pagina che desideri sia mostrata in SERP quando non ci sono lingue corrispondenti.
Così facendo avrai un modo per controllare la versione della pagina mostrata in SERP quando nessun'altra lingua/area geografica corrisponde all'impostazione del browser dell'utente.
Codice lingua sconosciuto
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con codici lingua errati.
Esempi di errori comuni sono:
- "
jp
" non esiste ("ja
" è Giapponese, "jp" indica il Giappone) - "
cn
" non vuole dire "Cinese" (si usi p.es. "zh-hans
" o "zh-hant
") - "
br
" non è il codice per il Portoghese Brasiliano ("pt-BR
")
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Assicurati che tutti i codici lingua utilizzati identifichino la lingua in formato ISO 639-1 e, facoltativamente l'area geografica in formato ISO 3166-1 Alpha 2.
Specificare l'area geografica da sola non è un valore valido, sarebbe vista come un codice di lingua.
Per le varianti della scrittura di una lingua, la scrittura corretta viene dedotta dal paese. Ad esempio, se specifichi "zh-TW
" per gli utenti a Taiwan, la scrittura della lingua viene ricavata automaticamente (in questo esempio il Cinese Tradizionale).
Puoi anche specificare esplicitamente la scrittura utilizzando il formato ISO 15924, così che "zh-Hans
" (Cinese Tradizionale), e "zh-TW
" e "zh-Hans-TW
" (entrambi significano Cinese Tradizionale per gli utenti a Taiwan) sono tutti valori validi.
Codice nazione sconosciuto
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con codici nazione errati.
Esempi di errori comuni sono:
- "
en-UK
" dovrebbe essere "en-GB
" - "
en-EU
" (le macro regioni non sono valide) - Vari codici “pseudo-ISO”, non ufficiali
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Quando aggiungi al codice di lingua l'opzionale codice di regione geografica, assicurati che il codice di regione geografica sia conforme al formato ISO 3166-1 Alpha 2. Codici di macro regione non sono validi.
Coppia lingua/nazione inusuale
Tipo di criticità: Avvertimento
Le regole di alternate/hreflang
sono permissive per quanto riguarda il comporre codici ISO di coppie lingua-nazione.
Per esempio "en-FR
" è corretto, ma inusuale e potrebbe essere un errore.
Questo report elenca tutte le pagine con coppie lingua/nazione inusuali.
Esempi di errori comuni sono:
- “
es-LA
” (Spagnolo parlato in Laos, non in "Latin America") - “
en-NA
” (Inglese parlato in Namibia, non in "North America")
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Usa lo strumento Visualizzatore hreflang nel pannello in basso, ti dirà per ogni codice lingua/regione in nome Inglese nella colonna "Nome Lingua".
Assicurati che tutti i codici lingua utilizzati identifichino la lingua in formato ISO 639-1 e, facoltativamente l'area geografica in formato ISO 3166-1 Alpha 2.
hreflang verso URL fuori sessione
Tipo di criticità: Avvertimento
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso pagine fuori della sessione di esplorazione.
Nell'esempio sottostante la pagina Italiana ha un tag alternate/hreflang che punta alla versione Inglese della pagina, ma questa non è nella sessione di esplorazione.
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a risorsa fuori dalla sessione di esplorazione
Significa che lo spider non ha esplorato la pagina puntata dal tag alternate/hreflang tag, per una varietà di possibili ragioni. Vuoi perché il processo di esplorazione è terminato prima, vuoi perché erano link esterni, e così via. Il programma non è pertanto in grado di controllare si ci sono errori nella sua implementazione di hreflang.
hreflang verso URL non visitati
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso pagine che lo spider non può visitare.
Nell'esempio sottostante la pagina Italiana ha un tag alternate/hreflang che punta alla versione Inglese della pagina, ma questa non può essere visitata dallo spider.
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a un URL che il crawler non può visitare
Significa che lo spider non ha esplorato la pagina puntata dal tag alternate/hreflang tag, perché qualcosa lo ha impedito. Nell'esempio la pagina Inglese non è esplorabile a causa di una direttiva Disallow
nel file robots.txt che ne blocca l'accesso.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Usa lo strumento Visualizzatore hreflang nel pannello in basso, e clicca sulla colonna "Test 2" (ha tooltip "HREF punta a una pagina visitata?") per ordinarla.
Individua il tag alternate/hreflang che fallisce il test, e copia l'URL puntato dal tag (colonna "URL Assoluto"). Apri la Vista Tabellare (o la Vista Esplorazione, o la Vista a Cartelle), e seleziona il pannello in passo "Elementi non visitati". Trova l'URL usando l'opzione "Trova valore in griglia..." per localizzare la pagina corrispondente. Leggi nella colonna "Stato richiesta" il motivo per cui non può essere esplorata.
Potrebbe essere che il motivo è semplicemente un errore di rete durante il processo di esplorazione. O potrebbe essere che c'è un blocco nel file robots.txt. Usa lo stesso pannello per trovare la direttiva bloccante nel file robots.txt.
Poi decidi come risolvere il problema. Se per esempio è causato da una direttiva bloccante nel file robots.txt, decidi se vuoi rimuovere il blocco, e se vuoi rimuovere il tag hreflang.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
hreflang verso non-HTML
Tipo di criticità: Avvertimento
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso risorse non-HTML.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a un file PDF
Avere il tag alternate/hreflang che punta verso una risorsa non HTML non è un errore di per sé, ma è estremamente raro; di solito è la conseguenza di un errore umano.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Verifica che il risultato sia quanto effettivamente vuoi, e nel caso correggi il tag alternate/hreflang affinché punti alla risorsa corretta.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
hreflang verso 'noindex'
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso pagine marcate come 'noindex'.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a pagina 'noindex'
Le due direttive danno segnali contrastanti al motore di ricerca:
Il noindex
dice che la pagina di destinazione non deve essere indicizzata dai motori di ricerca, mentre alternate/hreflang
dice che la si deve indicizzare per mostrarla in SERP a utenti con una determinata localizzazione.
Cosa farà il motore di ricerca non è prevedibile; nella nostra esperienza Google prende la direttiva più restrittiva e non indicizza pagina di destinazione (ma questo non è un comportamento documentato per cui nulla garantisce che funzionerà allo stesso modo in futuro).
Il caso è complementare al caso "'noindex' con hreflang".
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Decidi quale delle due direttive è quella errata.
- Se la pagina di destinazione è un buon candidato per essere mostrata nella SERP, rimuovi la marcatura "noindex".
- Se la pagina di destinazione deve restare marcata come "noindex", rimuovi il tag alternate/hreflang dall'altra. Investiga anche se la pagina contenente il tag hreflang debba essere indicizzabile.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
hreflang verso non-canonical
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso pagine non-canoniche.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a pagina non canonica
Le due direttive danno segnali contrastanti al motore di ricerca:
Il link canonical
(non auto referente) dice che la pagina di destinazione non deve essere indicizzata dai motori di ricerca perché dovrebbe esserlo la pagina puntata dal tag canonical link, mentre alternate/hreflang
dice che la si deve indicizzare per mostrarla in SERP a utenti con una determinata localizzazione.
Cosa farà il motore di ricerca non è prevedibile.
Il caso è complementare al caso "Non-canonical con hreflang".
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Decidi quale delle due direttive è quella errata.
Nella nostra esperienza è molto più probabile sia la direttiva hreflang che punta erroneamente alla pagina canonicalizzate, e dovrebbe essere cambiata per puntare alla versione canonical.
Se imposti le annotazioni hreflang tramite un CMS o un plugin, fai riferimento alla loro documentazione per sapere come fare, o contatta il supporto clienti del loro produttore.
hreflang verso non-'200 OK'
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso risorse non-'200 OK'.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina con tag hreflang che punta a pagina non esistente
La pagina di destinazione del tag alternate/hreflang dovrebbe ovviamente ritornare un codice di stato HTTP "200 OK".
La sola eccezione alla regola è quando il valore dell'attributo è hreflang="x-default"
e il codice di stato della pagina di destinazione è un reindirizzamento "non-cacheable" (es. codici di stato HTTP 302, 303 o 307), allora il caso non sarebbe qui riportato.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Usa lo strumento Visualizzatore hreflang nel pannello in basso, e clicca sulla colonna "Test 6" (ha tooltip "HREF punta a una pagina con codice di stato '200 OK'?") per ordinarla.
Individua il tag alternate/hreflang che fallisce il test, e copia l'URL puntato dal tag (colonna "URL Assoluto"). Apri la Vista Tabellare (o la Vista Esplorazione, o la Vista a Cartelle), e seleziona il pannello sulla destra "Proprietà".
Lì controlla qual è lo di Codice di Stato HTTP della risorsa.
-
Un codice di stato HTTP 3xx, per esempio un HTTP 301 "Permanent redirect".
Dovrai probabilmente aggiornare il tag alternate/hreflang con l'URL di fine reindirizzamento. -
Un codice di stato HTTP 4xx, per esempio un HTTP 404 "Not Found" è chiaramente un errore.
O il tag alternate/hreflang è errato, e dovresti correggerlo, oppure la pagina di destinazione è stata rimossa per errore. -
Un codice di stato HTTP 5xx, per esempio un HTTP 500 "Server error".
L'errore sul server potrebbe essere una situazione temporanea, devi assolutamente investigarla e farla correggere.
hreflang senza tag di ritorno
Tipo di criticità: Errore
Questo report elenca tutte le pagine con tag hreflang che puntano verso pagine senza tag di ritorno.
Due versioni della stessa pagina logica in diverse lingue dovrebbero puntare mutualmente l'una all'altra con tag alternate/hreflang.
Se non lo fanno, i tag vengono ignorati. La regola nasce per impedire che un sito esterno possa arbitrariamente nominarsi versione alternativa di una delle tue pagine.
L'esempio seguente illustra lo scenario riportato:
Esempio di pagina con tag hreflang senza tag di ritorno
Nell'esempio la versione Italiana della pagina ha un tag alternate/hreflang che punta alla versione in Inglese, che però non offre un tag di ritorno che punti alla versione Italiana.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Ci sono due possibilità:
- La pagina di destinazione è la corretta versione alternativa in Inglese della pagina in Italiana, e dovresti aggiungervi il tag di ritorno.
- Oppure la pagina di destinazione NON è la corretta versione alternativa in Inglese della pagina in Italiana, e dovresti rimuovere da quest'ultima il tag hreflang.
x-default verso cacheable redirect
Tipo di criticità: Errore
Uno degli usi del valore "x-default" dell'attributo hreflang
è per gli URL che reindirizzano gli utenti in base alla loro posizione geografica o la loro lingua di preferenza.
Questa soluzione è talvota usata per indirizzi radice del dominio di siti web multilingua dove tutte le lingue hanno una sottocartella o un sottodominio dedicato.
In tali casi è importante che il reindirizzamento sia "non-cacheable", ossia un redirect temporaneo come i codici di stato HTTP 302, 303 o 307 (è una regola valida anche quando hreflang non è impostato).
In caso di redirect "cacheable", come per esempio i codici di stato HTTP 301 o 308, il browser ricorderebbe il reindirizzamento richiedendo la volta successiva direttamente l'URL di destinazione. Un cambio di preferenza linguistica non otterrebbe il risultato desiderato.
Questo report elenca tutte le pagine con hreflang 'x-default' che puntano verso un cachable redirect.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Ci sono due possibilità:
- La pagina di destinazione è la destinazione voluta, basata sulla posizione geografica o la lingua di preferenza dell'utente, e dovresti cambiare il reindirizzamento usando un redirect non-cachable.
- Oppure la pagina di destinazione, intesa come ripiego per tutte le lingue non coperte dagli altri tag alternate/hreflang, è stata spostata in modo permanente e dovresti aggiornare il valore dell'attributo
href
nel tag alternate/hreflang.
Direttive di lingua contrastanti
Tipo di criticità: Avvertimento
Sebbene sia Google che Yandex supportino i tag hreflang, Bing non lo fa e usa invece il valore 'content-language' letto da meta tag o da header HTTP. Altri strumenti (traduttori software, lettori di schermo per non vedenti, e così via) cercano l'attributo "lang" nell'HTML. Vi sono così diverse direttive di lingua i webmaster devono assicurarsi siano allineate.
Questo report elenca tutte le pagine con direttive di lingua contrastanti.
Esempio di pagina con direttive di lingua contrastanti
Il tag alternate/hreflang è un aiuto ai motori di ricerca per decidere quale di un insieme di pagine "gemellate" presentare in una SERP localizzata, ma Google e gli altri motori di ricerca non lo utilizzano per capire la famiglia linguistica. Usano il rilevamento della lingua.
Il report rileva inconsistenze prendendo in considerazione per ogni pagina tutte le possibili direttive di lingua, e usa un riconoscitore di lingua allo stato dell'arte per comprendere la lingua di titolo, descrizione, e contenuto principale.
Vista direttive lingua di pagina in Visual SEO Studio
Di ausilio al report con la lista complete, lo strumento Direttive lingua di pagina in basso mostra per ogni singola pagina le direttive di lingua rilevate.
Tieni presente che il riconoscimento del linguaggio non è sempre esatto, specie quando il testo disponibile è poco (es. un titolo breve): lingue simili possono essere confuse in testi brevi, e l'uso di termini stranieri può causare falsi positivi.
Alcune breve sentenze in lingue romanze possono occasionalmente essere scambiate per Latino. Avremmo potuto migliorare leggermente la precisione rimuovendo l'abilità di riconoscere il Latino, ma poiché ci sono tanti testi "Lorem ipsum" temporanei dimenticati là fuori nel Web, abbiamo deciso di tenerla e permettere ai nostri utenti di individuarli.
Come correggere il problema nelle pagine elencate:
Usa lo strumento Direttive lingua di pagina nel pannello in basso, per controllare quali direttive di lingua sono in conflitto.
- Se le lingue in conflitto sono codici ISO, uniformane l'utilizzo.
- Se le lingue in conflitto sono rilevate dal sistema si riconoscimento linguistico, controlla i testi esaminati per assicurarti che il riconoscimento sia corretto. Se in effetti alcuni testi sono nella lingua sbagliata (lo vediamo spesso accadere con meta descrizioni copiate e incollate e dimenticate), fanne tradurre il contenuto.